Rohde & Schwarz rivoluziona i test EMC: le novità presentate a EMV 2025

Rohde & Schwarz presenta una suite completa di apparecchiature di test EMC e per la misura dell’intensità di campo alla fiera EMV 2025, che si sta tenendo a Stoccarda dal 25 al 27 marzo 2025. I prodotti esposti in fiera comprenderanno strumenti autonomi, software e sistemi progettati per soddisfare vari standard industriali. Le soluzioni supportano gli standard commerciali, automobilistici, militari e aerospaziali, nonché gli standard ETSI e FCC. I visitatori potranno assistere a numerose dimostrazioni innovative presso lo stand numero 615.

 

L’automazione dei test EMC è la chiave per effettuare misure EMC affidabili e ripetibili.

 

Con la crescente complessità dell’elettronica moderna, la compatibilità elettromagnetica (EMC) è fondamentale per prevenire le interferenze e garantire servizi di connettività sicuri e affidabili. Per raggiungere questo obiettivo, l’esecuzione di test adeguati è fondamentale, per verificare l’efficacia delle misure di soppressione delle interferenze elettromagnetiche.

 

Soluzioni uniche per il test delle emissioni con i nuovi ricevitori e antenne EMI

Rohde & Schwarz presenta due nuovi ricevitori per test EMI, i modelli R&S EPL1001 e R&S EPL1007, con gamme di frequenza rispettivamente fino a 1 GHz e 7,125 GHz. Questi strumenti, insieme al ricevitore R&S EPL1000, appartengono a una nuova famiglia di ricevitori di test EMI che offre flessibilità in termini di funzioni, costi e possibilità di aggiornamento. A seconda della configurazione scelta, gli strumenti possono essere utilizzati per le verifiche di pre-compliance EMI o diventare dei ricevitori compliant alle norme CISPR 16-1-1, adatti per effettuare le misure condotte e radiate. Gli strumenti sono progettati per essere portatili e possono funzionare a batterie, il che li rende adatti all’uso in vari ambienti e in un’ampia gamma di applicazioni. Alcune di queste applicazioni saranno dimostrate in fiera. Rohde & Schwarz presenta anche l’antenna a microonde EMI ad alto guadagno R&S HF1444G14, che copre la banda di frequenze da 14,9 a 44 GHz, un modello progettato per facilitare i test di conformità secondo gli standard CISPR. Può illuminare completamente l’apparecchiatura in prova (EUT) con una singola misura. Abbinata al ricevitore di test EMI R&S ESW, consente di eseguire test di conformità completi fino a 44 GHz. In fiera sarà esposto anche il ricevitore di test EMI R&S ESW, uno strumento leader mondiale che vanta un’impressionante larghezza di banda FFT fino a 970 MHz. Ciò consente di effettuare misure rapide e affidabili sulle bande di frequenza C e D CISPR in un’unica scansione, grazie alla sua architettura innovativa, che offre la più ampia larghezza di banda di misura e la più alta gamma dinamica disponibili sul mercato.

 

Soluzioni intelligenti per l’automazione dei test

Il software di test R&S ELEKTRA automatizza i test EMC, controllando l’intero sistema per misurare le emissioni (EMI) e l’immunità (EMS) delle apparecchiature sotto test (EUT). Semplifica la configurazione dei test, ne velocizza l’esecuzione e genera rapporti di prova completi, garantendo risultati di misura affidabili e ripetibili. In fiera saranno presentate le nuove funzionalità del software R&S ELEKTRA EMC, comprese quelle più recenti per gestire i test di immunità in camere riverberanti. Verrà presentato anche il software di ispezione visiva R&S AdVISE, che prevede un Assistente automatico per il rilevamento degli eventi utilizzato insieme a R&S ELEKTRA. Questo assistente è un metodo di test che utilizza un algoritmo di apprendimento automatico per il rilevamento degli eventi, per automatizzare il monitoraggio visivo delle apparecchiature sotto test (EUT) durante i test EMC. Questo strumento innovativo elimina l’errore umano, garantisce risultati riproducibili e semplifica la documentazione dei test EMC.

 

Ottimizzazione delle prestazioni dei componenti con le soluzioni per i test di immunità EMS

Per il test dei componenti a radiofrequenza e a microonde si possono ora sfruttare i vantaggi offerti dalle moderne soluzioni EMS, che utilizzano un amplificatore a banda larga in grado di generare intensità di campo fino a 18 GHz. La famiglia di amplificatori a banda larga a stato solido R&S BBA300 può fornire intensità di campo più elevate in ambienti di test fino a 18 GHz. Questa nuova generazione di amplificatori è stata sviluppata per garantire un’elevata disponibilità e un’uscita RF lineare in una gamma di frequenze molto ampia, da 380 MHz a 6 GHz e da 6 GHz a 18 GHz, e supporta diverse modalità di modulazione. Grazie alle loro eccezionali caratteristiche RF, sono ideali per i test EMC, il test dei componenti RF e le applicazioni a banda ultralarga. Sono adatti per l’utilizzo in vari settori applicativi, come le comunicazioni
wireless, l’automotive e l’aerospaziale. Con gli oscilloscopi e le sonde di Rohde & Schwarz verranno effettuate dimostrazioni approfondite sul debugging EMI. L’oscilloscopio R&S RTO6, con una larghezza di banda fino a 6 GHz, rivoluziona il debug delle emissioni condotte e la verifica dei transitori elettrici veloci ESD (scariche elettrostatiche) previsti o non previsti. Ulteriori progressi nella velocità di debug si ottengono con i nuovi oscilloscopi della serie R&S MXO e con il sistema di sonde isolate RT-ZISO, per facilitare il debug dei dispositivi elettronici digitali e di potenza. Le applicazioni degli strumenti si estendono ai test sui radar a banda larga, incorporando lo streaming di comandi PDW (Pulse Description Word) e l’analisi dei segnali in tempo reale, oltre alle misure sulla stabilità degli impulsi di alto livello dei componenti radar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu