Una nuova idea di pendolarismo: la tecnologia audio avanzata che trasforma la guida tra casa e lavoro. Dal suono surround alla cancellazione del rumore, la nostra azienda è pronta per il futuro dell’audio automobilistico. Che si tratti del tragitto da pendolare nell’ora di punta o dei viaggi in macchina con la famiglia in estate, guidare è parte integrante della vita. Oggi vi sono quasi 1,5 miliardi di veicoli immatricolati in tutto il mondo. Questi veicoli svolgono funzioni essenziali, permettendo alle persone di gestire la propria giornata e trasportandole dal punto A al punto B, ma hanno anche un valore personale. Tenendo conto di quanto tempo le persone trascorrono in auto, certe preferenze in termini di estetica e di comfort, come la scelta del colore giusto per la carrozzeria o dei sedili meglio imbottiti, hanno un impatto notevole su quanto le persone si godono i propri veicoli. E per quanto riguarda ciò che la gente sente o non sente con le proprie orecchie? La tecnologia avanzata di rilevamento radar che sfrutta l’IA edge permette di realizzare un ambiente di guida più sicuro grazie alla possibilità di rilevare gli elementi che le persone a bordo dell’auto non sono in grado di vedere. Oggi, inoltre, la tecnologia di elaborazione consente di sfruttare nuove possibilità per l’audio di alta qualità sui veicoli. «L’impianto audio migliore che la maggior parte delle persone possiede è quello della propria auto e sono sempre di più le persone per cui è importante un’esperienza audio di qualità superiore», ha affermato Matt Sullivan, ingegnere per i sistemi automobilistici della nostra azienda. Data questa evoluzione verso un audio di alta qualità, pur riconoscendo gli aspetti legati alla proliferazione dei veicoli elettrici (EV), i progettisti di impianti audio per il settore automotive devono raggiungere nuovi livelli di qualità. L’esperienza a bordo dei veicoli è in continuo sviluppo e i semiconduttori ricoprono un ruolo significativo nel ridefinirla, partire dalla sicurezza, fino a giungere alle caratteristiche del suono. I nostri ingegneri collaborano con i produttori di elettronica e di automobili per raggiungere livelli prestazionali più elevati per mezzo di componenti in grado di semplificare la progettazione e la costruzione dei raffinati impianti audio richiesti dai consumatori.
Cancellazione del rumore
L’impianto audio di un veicolo pone sfide uniche nel loro genere, mentre gli EV ne aggiungono un’altra notevole: la necessità di ridurre drasticamente il peso del veicolo. Il punto è che gli impianti audio non sono particolarmente pesanti: lo è piuttosto l’isolamento dell’abitacolo a cui da tempo si affidano le case automobilistiche per attutire i rumori provenienti dalla strada. La tradizionale riduzione del rumore ha richiesto un maggiore isolamento, vetri più spessi, plastiche aggiuntive, ammortizzatori per le ruote e altro ancora. Tutti questi fattori aumentano il peso e possono ridurre l’autonomia di un EV tra una ricarica e l’altra. A questo punto entra in gioco la cancellazione attiva del rumore, con la quale gli altoparlanti producono un «rumore contrario» che annulla la maggior parte dei suoni indesiderati, analogamente alle cuffie con cancellazione del rumore di fascia alta che permettono all’ascoltatore di immergersi completamente nei suoni ascoltati. Poiché gli abitacoli dei veicoli sono, nella maggior parte dei casi, spazi piccoli e ristretti, i progettisti hanno l’opportunità di creare un’esperienza di ascolto immersiva. In pratica, si tratta di aggiungere la cancellazione attiva del rumore agli impianti audio dei veicoli, in particolare sugli EV. «La cancellazione attiva del rumore ha un peso molto inferiore e la sua implementazione è meno costosa rispetto all’isolamento», ha affermato Matt. Sebbene gli EV non producano particolare rumore dal motore, in quanto i motori elettrici sono molto più silenziosi, la cancellazione attiva del rumore serve comunque a eliminare gli altri rumori provenienti dal traffico, compresi i suoni artificiali emessi dagli EV per avvisare i pedoni del loro avvicinamento.
Audio scalabile per una vasta gamma di veicoli
I miglioramenti nell’audio di fascia alta, come l’audio surround di prima qualità per i sistemi di home entertainment, hanno migliorato il modo in cui le persone guardano i film o i programmi televisivi; queste persone desiderano ora vivere la stessa esperienza audio sulle loro auto. Per ottenere questi miglioramenti e la cancellazione attiva del rumore, il processore che gestisce l’impianto audio deve analizzare il rumore nell’abitacolo, creare il rumore contrario per cancellarlo e fare il tutto gestendo l’audio di alta qualità. Dispositivi come il nostro microcontroller AM275 (MCU) e il processore AM62D svolgono queste funzioni con un unico chip, permettendo ai costruttori di eliminare la complessità legata alla progettazione di un sistema basato su un processore separato, un processore di segnale digitale e componenti di memoria. La scalabilità dei nostri dispositivi, che offrono vari set di funzionalità audio per diversi livelli di allestimento, si sposa con una gamma scalabile di dispositivi con un footprint condiviso. Per questo motivo, la MCU AM275 permette di semplificare il trasferimento dei progetti di impianti audio su linee di allestimento di veicoli differenti. In combinazione con i nostri nuovi amplificatori audio di Classe D con tecnologia proprietaria di modulazione a induttore singolo (1L), i costruttori possono garantire un suono di alta qualità dimezzando al tempo stesso il numero di induttori per canale, in modo tale da ridurre costi, dimensioni e peso dell’impianto audio. Minore è il numero di componenti che gli ingegneri devono prendere in considerazione per i loro progetti, più sarà semplice realizzare impianti per varianti e livelli di allestimento differenti, oltre a rendere più accessibile l’audio di alta qualità su qualsiasi tipo di veicolo, dalla versione base a quella di lusso.
Sebbene la MCU AM275 sia in grado di offrire le elevate velocità di elaborazione e la bassa latenza richieste dalle esigenze di cancellazione attiva del rumore e dai miglioramenti audio più sofisticati, rimane comunque direttamente compatibile con amplificatori audio ad alte prestazioni, convertitori di dati audio e gestione dell’alimentazione per un sistema di controllo audio. «Grazie all’AM275 EVM siamo in grado di semplificare la progettazione di un’intera esperienza audio di fascia alta nell’ambito della nostra gamma di prodotti», ha commentato Matt. «È un’ottima soluzione per ottenere le migliori prestazioni possibili da qualsiasi componente o piattaforma audio».
Pronti per il futuro
Nel campo dell’audio per autoveicoli sono in arrivo sviluppi entusiasmanti e la nostra azienda è pronta ad assistere i costruttori nella loro integrazione. Gli impianti audio per autoveicoli creano «zone» audio all’interno dell’abitacolo in modo che sia i conducenti che i passeggeri possano vivere un’esperienza personalizzata a bordo del veicolo. Un passeggero può quindi rispondere al telefono, mentre un altro guarda il suo film preferito, e il conducente sente solo la musica. Per consentire questa esperienza audio personalizzata è necessario rilevare la posizione della testa del conducente e dei passeggeri in modo da adeguare la cancellazione attiva del rumore e la proiezione del suono al fine di ottenere il suono giusto per la persona giusta. Queste funzionalità richiedono una potenza di elaborazione e prestazioni ancora maggiori da parte dei componenti audio. I dispositivi della nostra azienda sono pronti ad accogliere queste innovazioni e permettono un’esperienza di guida più coinvolgente su veicoli in ogni fascia di prezzo. Di questo passo, il tempo passato in auto tra casa e lavoro potrebbe diventare il momento più bello della giornata.