Yokogawa Test & Measurement Corporation annuncia il lancio sul mercato europeo della serie di SMU (Source Measure Unit) AQ2300 ad alte prestazioni e ad alta velocità. In grado di soddisfare le varie esigenze di densità dei dispositivi a semiconduttore/comunicazione, l’SMU modulare della serie AQ2300 offre una generazione di impulsi di alta qualità insieme a una generazione e misura di tensione/corrente ad alta precisione. Grazie alle sue caratteristiche intrinseche di produttività ed espandibilità, il modulo SMU a 2 canali consente inoltre di risparmiare tempo e spazio durante l’esecuzione delle funzioni di misura, tipicamente complesse, essenziali per i dispositivi a semiconduttore.
Background di Sviluppo
La proliferazione di smartphone e tablet, l’ascesa dell’intelligenza artificiale e l’espansione dei veicoli a guida autonoma stanno aumentando la necessità di infrastrutture di comunicazione che incrementino la velocità e soddisfino le future esigenze di energia. Per i dispositivi laser in particolare gli ingegneri devono intraprendere un approvvigionamento accurato dei segnali, principalmente correnti, che ottimizzano il controllo laser, regolando gli input di conseguenza per misurare con precisione la luce laser in uscita.
Yokogawa ha quindi avviato lo sviluppo della sua nuova SMU della serie AQ2300 con elevati livelli di precisione, funzionalità e modularità per tenere il passo con la miniaturizzazione dei dispositivi di prossima generazione e la crescente complessità delle misure richieste per le valutazioni R&D.
Principali Caratteristiche
L’SMU della serie AQ2300, altamente modulare, consente agli utenti di selezionare il numero di canali necessari (fino a 18) per soddisfare in uno spazio limitato le esigenze del sistema, supportando un funzionamento efficiente dell’impianto.
Anche la generazione di forme d’onda ad impulsi di alta qualità (ampiezza 50 μs) è una caratteristica importante. Questa funzione sopprime il calore generato dal dispositivo durante il test, rendendo possibili misurazioni più accurate. I tempi di salita e discesa possono essere disturbati a causa del dispositivo o del cablaggio ma, regolando le impostazioni dei parametri, è possibile ottenere in uscita una forma d’onda uniforme.
L’interoperabilità è un’ulteriore caratteristica degna di nota. Le SMU della serie AQ2300 sono dotate di porte trigger non solo sul lato del frame, ma anche su ciascun canale SMU. Inoltre, la funzionalità di sincronizzazione dei frame consente una selezione flessibile del metodo di connessione. In totale, sono disponibili tre funzioni di sincronizzazione dei trigger:
- Sincronizzazione dei frame con apparecchiature esterne
- Sincronizzazione del canale SMU con apparecchiature esterne
- Sincronizzazione tra i canali SMU
Il frame può anche essere dotato di un’interfaccia I/O digitale che consente la cooperazione con dispositivi esterni. I frame sono disponibili in 3 o 9 slot e si adattano in modo flessibile a sistemi di misura di piccole e medie dimensioni. È importante sottolineare che l’SMU della serie AQ2300 offre un controllo flessibile della temporizzazione di misura a supporto di migliori prestazioni complessive del sistema.
Per quanto riguarda la produttività, la serie AQ2300 offre la possibilità di eseguire misure simultanee di tensione e corrente. Inoltre, accelerando la comunicazione all’interno del frame e un PC, la nuova SMU favorisce elevati livelli di efficienza del lavoro, in cui il trasferimento dati ad alta velocità riduce il tempo totale di misurazione e migliora significativamente l’efficienza operativa.
Principali mercati di riferimento
– Istituti di R&D che sviluppano nuovi progressi nei dispositivi di comunicazione ottica
– Produttori di componenti ottici a semiconduttore come diodi laser, fotodiodi, LED e modulatori
– Produttori di componenti elettrici a semiconduttore, che includono transistor e FET (transistor ad effetto di campo)
Applicazioni
– Test statici di moduli a diodi laser: l’SMU della serie AQ2300 può generare diverse tensioni o correnti da diversi canali e utilizzare la funzione di sincronizzazione dello sweep per misurare le caratteristiche I/V o I/L di dispositivi di comunicazione ottica come i diodi laser. Può anche eseguire misure di wavelength-I su fotodiodi in sincronizzazione con una sorgente luminosa sintonizzabile.
– Test delle caratteristiche del filtro nei moduli a fotodiodi WDM (wavelength division multiplexing): l’SMU della serie AQ2300 è in grado di generare diverse tensioni o correnti da diversi canali WDM e di utilizzare la funzione di sincronizzazione dello sweep per misurare le caratteristiche del filtro di ogni singolo canale
Per ulteriori informazioni
Serie AQ2300 link .
Informazioni tecniche aggiuntive
Un vantaggio principale della SMU ad alte prestazioni e alta velocità della serie AQ2300 è l’ottimizzazione delle sue regolazioni di risposta. Gli utenti possono
facilmente regolare le unità della serie AQ2300 per ridurre l’overshoot della forma d’onda di salita e il ripple/ringing. Per effettuare le regolazioni, gli operatori immettono semplicemente i valori R (resistenza), L (induttanza) e C (capacità) per il carico. In particolare, non è necessario reinserire i valori quando si modifica l’intervallo.
La funzione di regolazione della risposta, in combinazione con la tecnologia di feedback digitale, supporta anche la generazione di segnali a impulsi di alta qualità (larghezza minima dell’impulso di 50 μs, ciclo minimo di 100 μs).
Per quanto riguarda le funzioni di sorgente e misurazione, ogni canale in ogni slot delle SMU della serie AQ2300 offre una scelta di tensione o corrente, generazione o misurazione, o generazione e misurazione. La SMU inizia a generare e misurare da un ingresso di trigger come un timer interno o un segnale di ingresso esterno. Questa funzionalità consente agli utenti di acquisire misurazioni evitando la temporizzazione instabile che si verifica immediatamente dopo una modifica dell’output.
Ulteriori funzionalità di frame e SMU includono la possibilità di conservare fino a 100.000 punti di dati di misurazione per canale in memoria, riducendo così il numero di divisioni di misurazione. Ulteriori funzionalità degne di nota includono l’isolamento canale-canale e modulo-modulo, nonché moduli sostituibili a caldo.
Per spiegare un po’ di più sull’opzione I/O digitale SMU per l’interoperabilità con altre apparecchiature, l’interfaccia I/O digitale consente agli utenti di ricevere un segnale di avvio del funzionamento da apparecchiature esterne e di inviare il segnale di fine funzionamento all’apparecchiatura esterna. Ad esempio, quando una tensione di 5 V
(o fronte di salita) viene immessa nell’I/O digitale da un’apparecchiatura esterna, la SMU inizia a generare e misurare. Dopo aver completato la sua generazione o misurazione, la SMU invia una tensione di 0 V (o fronte di discesa)
Per spiegare un po’ di più sull’opzione I/O digitale SMU per l’interoperabilità con altre apparecchiature, l’interfaccia I/O digitale consente agli utenti di ricevere un segnale di avvio del funzionamento da apparecchiature esterne e di inviare il segnale di fine funzionamento all’apparecchiatura esterna. Ad esempio, quando una tensione di 5 V (o fronte di salita) viene immessa nell’I/O digitale da un’apparecchiatura esterna, la SMU inizia a generare e misurare. Dopo aver completato la sua generazione o misurazione, la SMU invia una tensione di 0 V (o fronte di discesa)