Murrelektronik vince l’Alliance Industry 4.0 Award: la rivoluzione digitale con Vario-X per l’automazione industriale

Vimercate – La trasformazione digitale dell’industria è un percorso ormai imprescindibile e Murrelektronik ha scelto di renderlo il più semplice possibile con Vario-X: questo sistema integrato sta suscitando parecchie reazioni e gradimento come dimostrato dall’assegnazione del premio durante l’Alliance Industry 4.0 Award Baden-Württemberg.

Non basta limitarsi a parlare di digitalizzazione, ma occorre spingere la trasformazione digitale attraverso soluzioni out of the box per il mercato. Alliance Industry 4.0 Baden-Württemberg ha ricercato aziende pionieristiche localizzate nell’omonima regione, area trainante dell’industria e dello sviluppo tecnologico tedesco, che rispondessero a questa specifica esigenza. L’obiettivo del primo Alliance Industry 4.0 Baden-Württemberg Award è dare risalto a soluzioni visionarie e innovative.

“Le PMI vincitrici dimostrano come la trasformazione digitale può apparire a livello pratico. Le loro idee sono fonte di ispirazione e dovrebbero motivare altre aziende a fare ulteriori passi verso la digitalizzazione”, ha dichiarato la Dr.ssa Nicole Hoffmeister-Kraut, Ministro per gli Affari Economici, il Lavoro e il Turismo del Baden-Württemberg, durante la cerimonia di premiazione che si è svolta nell’ambito dell’evento “STARTUP THE FUTURE”. Uno dei vincitori di questo premio è Murrelektronik, pioniere nel settore dell’automazione elettrica decentralizzata, con il suo sistema unico Vario-X.

 

La chiave per la trasformazione digitale dell’industria

Pianificazione digitale, installazione e messa in servizio più facili e veloci, efficientamento dei costi e sostenibilità: questi sono fra gli obiettivi più importanti per chi oggi vuole automatizzare i processi. La giuria dell’Alliance Industry 4.0 Baden-Württemberg Award è rimasta favorevolmente impressionata dal modo in cui Murrelektronik supporta i propri clienti in questo ambito.

Con Vario-X, vengono integrati tutti gli elementi periferici, dal sensore al cloud, in una soluzione seamless e completa, indipendentemente dal produttore. Con questo sistema, tutte le funzioni di automazione possono essere scalate e implementate in modo decentralizzato e preciso, senza la tradizionale architettura del quadro di controllo e in modo compatibile con tutti i principali protocolli industriali. Di conseguenza, non è più necessario il cablaggio punto a punto nel quadro di controllo, dispendioso sia in termini economici che di tempo oltre a essere soggetto a errori. Ciò comporta, per il cliente, il 30% di lavoro in meno per l’installazione elettrica grazie anche al concetto plug and play che può essere personalizzato in base a esigenze e applicazioni individuali. Con il design modulare, i componenti possono essere aggiunti o sostituiti facilmente senza lunghe interruzioni. Nel contempo, il gemello digitale consente di testare e ottimizzare virtualmente la macchina o il sistema prima della messa in servizio.

“La trasformazione digitale dell’industria è di immensa importanza per il futuro di tutti noi. Come partner affidabile ed efficiente per la tecnologia dell’automazione elettrica, vogliamo fornire ai nostri clienti il miglior supporto possibile. Siamo grati per questo premio e lo vediamo come uno stimolo a pensare sempre di più in termini di soluzioni digitali”, afferma con soddisfazione Ulrich Viethen, CEO di Murrelektronik.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu