Nuova serie di diodi TVS asimmetrici Littelfuse: protezione innovativa per MOSFET SiC in data center e veicoli elettrici

Ideale per soluzioni ad alta efficienza energetica in data center, infrastrutture per veicoli elettrici e attrezzature industriali

CHICAGO  — Littelfuse, Inc. (NASDAQ: LFUS), un’azienda produttrice di tecnologia industriale che promuove un mondo sostenibile, connesso e più sicuro, ha annunciato oggi la serie di diodi TVS asimmetrici a montaggio superficiale SMFA, la soluzione TVS asimmetrica di prima generazione appositamente progettata per proteggere i gate dei MOSFET al carburo di silicio (SiC) dagli eventi di sovratensione. Con l’aumentare della diffusione dei MOSFET SiC grazie alla loro maggiore velocità di commutazione e alla loro superiore efficienza rispetto agli IGBT e ai MOSFET tradizionali al silicio, la necessità di una robusta protezione dei gate non è mai stata così grande. La serie asimmetrica SMFA offre una soluzione innovativa a singolo componente che migliora significativamente l’affidabilità del circuito semplificando il design. Guarda il video.

La serie SMFA asimmetrica è l’unico diodo TVS sul mercato progettato appositamente per gli esclusivi requisiti di protezione dei gate dei MOSFET SiC. A differenza delle soluzioni tradizionali che richiedono più diodi Zener o TVS, la serie SMFA protegge efficacemente contro i fenomeni di ringing e sovratensione nei circuiti di guida dei gate utilizzando un singolo componente, risparmiando prezioso spazio sul circuito stampato e riducendo la complessità dei progetti di circuito.

La serie asimmetrica SMFA di diodi TVS a montaggio superficiale offre i seguenti vantaggi e caratteristiche chiave:

  • Design asimmetrico: La serie SMFA è progettata per le specifiche tensioni di gate negative e positive dei MOSFET SiC, garantendo una protezione precisa e affidabile.
  • Soluzione a singolo componente: Sostituisce più diodi Zener e TVS, riducendo il numero di componenti e semplificando la disposizione del circuito.
  • Efficienza dello spazio: Combinando diverse funzioni di protezione in un unico componente, la serie SMFA riduce al minimo l’uso dello spazio sul circuito stampato, consentendo progetti più compatti ed efficienti.
  • Compatibilità: La serie asimmetrica SMFA è compatibile con tutti i MOSFET SiC disponibili di Littelfuse e di altri produttori leader, il che la rende una soluzione versatile per diverse applicazioni.

“I diodi TVS asimmetrici SMFA proteggono i preziosi MOSFET SiC dai guasti dei gate utilizzando una soluzione a singolo componente che sostituisce facilmente più diodi Zener e TVS”, ha dichiarato Ben Huang, Direttore del Marketing prodotti presso Littelfuse. “Questa soluzione unica permette anche di risparmiare prezioso spazio sul circuito stampato, riducendo il numero di componenti necessari.”

La serie asimmetrica SMFA è ideale per una varietà di applicazioni impegnative in cui vengono utilizzati MOSFET SiC, tra cui:

  • Alimentazioni per server di data center: Migliora l’affidabilità e l’efficienza delle alimentazioni elettriche critiche negli ambienti di calcolo ad alte prestazioni.
  • Sistemi di alimentazione ad alta efficienza per l’infrastruttura dei veicoli elettrici (EVI): Fornisce una robusta protezione dei gate nelle stazioni di ricarica per veicoli elettrici e nei sistemi di alimentazione correlati, assicurando longevità e prestazioni.
  • Alimentatori ad alta affidabilità per semiconduttori/attrezzature industriali: Protegge gli alimentatori essenziali negli ambienti di produzione industriale e di semiconduttori, dove affidabilità e tempo di attività sono fondamentali.

Disponibilità

Il diodo TVS della serie asimmetrica SMFA è disponibile in formato nastro e bobina in quantità di 3.000. Le richieste di campioni sono accettate attraverso i distributori Littelfuse autorizzati in tutto il mondo. Per un elenco dei distributori Littelfuse, visitare il sito Web Littelfuse.com.

 

Per ulteriori informazioni

Ulteriori informazioni sono disponibili sulla pagina del prodotto relativa ai diodi TVS della serie asimmetrica SMFA. Per domande tecniche, rivolgersi a: Ben Huang, Direttore della gestione dei prodotti, Attività di protezione, unità aziendale Semiconduttori, [email protected]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu