Toshiba lancia un driver per controllo motori dotato di microcontrollore e gate driver integrati per il controllo efficiente e preciso dei motori

Il dispositivo altamente integrato consente di risparmiare spazio e costi di sistema nelle applicazioni di controllo di pompe, ventole e sistemi di accesso e avviamento dei veicoli

Toshiba Electronics Europe GmbH (“Toshiba”) ha lanciato un driver per controllo motori che utilizza un gate driver e un core di CPU unitamente a un set completo di funzionalità e capacità per un pilotaggio più efficiente dei motori DC trifase (BLDC) senza spazzole e dei motori sincroni a magneti permanenti (PMSM). Il TB9M003FG è il primo dispositivo della famiglia Smart Motor Control Driver (SmartMCD™) di Toshiba particolarmente ottimizzato per le prestazioni, la flessibilità e la semplicità di integrazione. Le applicazioni tipiche includono le pompe elettriche, i ventilatori, il controllo dei sistemi di accesso e avviamento dei veicoli e i sistemi di gestione termica in campo automotive. Il driver SmartMCD TB9M003FG utilizza la tecnologia di processo avanzata a segnale misto di Toshiba, e combina una CPU Arm® Cortex®-M0 con un’unità coprocessore vettoriale e un
pre-driver che controlla i MOSFET B6 a canale N esterni. Un simile livello di integrazione del dispositivo, alloggiato in un package HTQFP48 ottimizzato dal punto di vista termico che misura 9,0 mm × 9,0 mm, consente di ottenere sistemi basati su motori BLDC da 30 – 1000 W più piccoli, più semplici e a basso costo. Il dispositivo si collega direttamente e in modo semplice alla batteria e al bus LIN (Local Interconnect Network), che dispone di un sistema di riattivazione integrato per garantire l’efficienza dal punto di vista energetico del funzionamento e della comunicazione.  Il coprocessore vettoriale utilizzato consente un controllo preciso orientato al campo, essenziale per un controllo efficiente del motore, in particolare nelle applicazioni che richiedono il posizionamento accurato e il controllo della coppia o della velocità. Il dispositivo accelera le operazioni matematiche richieste e riduce il carico sulla CPU. La frequenza PWM ad alta velocità e gli algoritmi di controllo avanzati contribuiscono a garantire un funzionamento fluido e silenzioso, riducendo vibrazioni e rumore. Funzionalità come la misura sensorless 1-shunt, il numero contenuto di componenti e le dimensioni ridotte del codice di programma contribuiscono ad abbattere i costi complessivi del sistema.  L’intervallo di temperature operative (Ta) del dispositivo qualificato AEC-Q100 (grado 0) è compreso tra -40 °C e +150 °C e garantisce l’affidabilità negli ambienti automotive difficili. Il dispositivo SmartMCD incorpora un limitatore di corrente, i circuiti di protezione da sovracorrente, da sovratensione VBAT e da sovratemperatura, nonché le funzioni di rilevamento dei guasti per sottotensione, dei guasti da circuito aperto/cortocircuito del MOSFET di alimentazione esterno e da surriscaldamento. Ciò elimina la necessità di utilizzare numerosi circuiti esterni, riducendo ulteriormente i costi del sistema e risparmiando spazio e sforzi di progettazione. Il tool per PC SmartMCD Motor Studio consente una facile configurazione dei parametri, il controllo dell’azionamento, la registrazione in tempo reale e la diagnostica tramite interfaccia UART ad alta velocità. Insieme alla scheda SmartMCD TB9M003FG di MIKROE, esso consente di valutare il sistema in modo rapido e semplice e di sviluppare e prototipare le applicazioni per motori BLDC. Le opzioni di licenza flessibili per i tool di sviluppo del dispositivo e le librerie software rendono più semplice per gli sviluppatori l’accesso e l’applicazione di tutte le funzionalità del sistema di controllo motori.

La produzione in serie dello SmartMCD TB9M003FG ha inizio da oggi. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito Web Toshiba: https://toshiba.semicon-storage.com/eu/semiconductor/product/automotive-devices/automotive-brushless-motor-driver-ics.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu