Arrow Electronics facilita lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale per professionisti e produttori con la scheda FPGA CYC5000, in un fattore di forma compatto di mm 25,0 x 70,7. La scheda plug-and-play, con radiatore compatibile con Arduino, semplifica la creazione di dispositivi IoT edge sfruttando la logica programmabile, un RISC-V con Nios® V di Altera, acceleratori DSP e blocchi IP hard. Facile da usare e dotato di un programmatore Arrow USB 2 integrato, il CYC5000 è pronto all’uso per un’applicazione di fotocamera AI con una rete neurale in esecuzione sul dispositivo. La scheda è ottimizzata per un basso consumo energetico e può essere utilizzata per l’apprendimento, per il proof-of-concept o per la piena produzione in versioni personalizzate. Nell’FPGA Cyclone® V Altera® del CYC5000, le principali caratteristiche sono: 25.000 elementi logici, 25 blocchi DSP, 50 moltiplicatori 18 x 18 e blocchi di memoria FPGA nel chip. La scheda contiene anche 64 Mbit di SDRAM e 64 Mbit Flash, un’interfaccia USB e funziona con una singola alimentazione a 5 V. Oltre al radiatore Arduino, un connettore CRUVI facilita l’aggiunta di adattatori di segnale ad alta velocità per ulteriori interfacce e applicazioni. La demo della fotocamera AI utilizza un sensore di immagine collegato tramite l’adattatore CRUVI e prevede il funzionamento di una rete neurale convoluzionale, il filtraggio delle immagini, l’ingresso MIPI e l’uscita HDMI sul Cyclone® V. Implementato in meno della metà degli elementi logici disponibili dell’FPGA, l’algoritmo è in grado di analizzare 10k campioni al secondo con sole poche centinaia di mW, mettendo in evidenza le possibilità dell’IA edge di offrire una prestazione ecologica.