OMRON inizia a fornire dati PCF globali per relè di potenza ad alta capacità: un passo avanti verso la decarbonizzazione

OMRON Corporation (HQ: Shimogyo-Ku, Kyoto. Presidente e AD: Junta Tsujinaga) ha annunciato che a partire da maggio 2024 inizia a fornire ai clienti i dati sull’impronta di carbonio dei prodotti (PCF*2) relativi ai relè di potenza ad alta capacità destinati ai sistemi di accumulo di energia e ad altre nuove apparecchiature. Tali dati sono calcolati sulla base degli standard globali*1. Successivamente, l’azienda promuoverà la divulgazione delle emissioni di gas serra*3 lungo tutta la supply chain del settore delle apparecchiature elettriche contribuendo così ad accelerare la decarbonizzazione della società a livello globale.

Per consolidare la decarbonizzazione, l’umanità nel suo complesso è tenuta a ridurre le emissioni di gas serra. I paesi di tutto il mondo stanno rafforzando le normative relative al PCF al fine di promuovere la riduzione delle emissioni di gas serra, soprattutto nell’industria manifatturiera, dove il consumo di energia è elevato. La tendenza verso politiche di acquisto verdi in atto in tutta la supply chain e lapolitica di adozione dei dati PCF come parametro di scelta dei fornitori, mettono le aziende di fronte all’esigenza di implementare i relativi calcoli.

Per rafforzare la connessione tra impatto ambientale non finanziario e finanziario, OMRON ha introdotto un “Environmental Evaluation Framework” e sta lavorando per progettare e sviluppare prodotti che tengano in considerazione l’ambiente. In linea con questo impegno, OMRON ha stabilito le proprie linee guida di calcolo del PCF basato su standard globali. Nel settore dei componenti elettronici, il PCF viene già calcolato in base alle linee guida nei relè di potenza ad alta capacità della serie G9KB, rivolti ai nuovi dispositivi quali condizionatori di potenza e sistemi di accumulo. Da maggio 2024, su richiesta del cliente, la società fornirà i dati di calcolo. Il PCF per questa serie di prodotti, determinato in base alla norma ISO 14067*4, è stato certificato da un terzo ente. OMRON fornirà gradualmente i dati di un’ampia gamma di relè di potenza ad alta capacità. Inoltre, l’azienda accelererà l’implementazione dei modelli di calcolo PCF nell’ambito dell’esperimento dimostrativo per determinare le emissioni di gas serra nella catena di approvvigionamento, annunciato il 29 gennaio 2024 e avviato nel marzo 2024.

Principali specifiche dei relè ad alta capacità della serie G9KB

Il G9KB-E è un nuovo prodotto che sarà messo in vendita dal primo giugno 2024. Il G9KB-E è una versione ad alta capacità dei prodotti della serie G9KB. Vanta le stesse dimensioni e lo stesso peso del modello di riferimento, ma prevede una tensione massima di apertura e chiusura di 800VDC e una corrente massima di 100A. I valori di 800VDC/50A e 600VDC/100A sono particolarmente adatti alle applicazioni relative alle batterie di classe 15~40 kW utilizzate nei sistemi di accumulo di energia e nei caricabatterie EV/V2X.

Per dettagli sulla serie di relè ad alta capacità G9KB, fare riferimento alla pagina seguente:

G9KB | Relè di potenza PCB | Soluzioni per dispositivi e moduli OMRON – Europa

Principali applicazioni dei relè ad alta capacità serie G9KB

Linea di relè ad alta capacità

smarter E Europe Exhibition, Stand B6.680, 19-21 giugno 2024

In occasione della manifestazione smarter E Europe Exhibition 2024 Omron presenterà una vasta gamma di prodotti progettati per migliorare l’efficienza e ridurre le perdite nelle applicazioni di ricarica dei veicoli elettrici, di accumulo dell’energia (ESS) e di produzione di energia solare. Per maggiori informazioni visitare il link: https://www.thesmartere.de/

*1 Standard globali: ISO 14067, PACT Pathfinder Framework, ecc.
*2 PCF: Abbreviazione di Carbon Footprint of Product. Calcola e visualizza la quantità di emissioni di gas serra (= emissioni GHG) per un prodotto in termini di CO2 durante l’intero ciclo di vita, dall’approvvigionamento delle materie prime allo smaltimento e al riciclaggio.
*3 Emissioni GHG: Abbreviazione di emissioni di gas serra
*4 ISO 14067: Uno degli standard del cambiamento climatico che definisce requisiti e linee guida per quantificare l’impronta di carbonio dei prodotti

Informazioni sulle iniziative ambientali di OMRON per la sostenibilità

OMRON ritiene che lo sviluppo di una società sostenibile e la conservazione dell’ambiente siano essenziali per conseguire i propri principi aziendali, basati in particolare sull’impegno nel contribuire alla creazione di una società migliore. L’azienda lavora in modo proattivo su questioni che riguardano la società, ponendo una forte enfasi sul cambiamento climatico e sul riciclaggio delle risorse. Omron ha stabilito che la riduzione delle emissioni di gas serra, la transizione verso un’economia circolare e
la coesistenza con la natura sono delle sfide chiave per le proprie iniziative ambientali. Per questo, contribuirà allo sviluppo di una società sostenibile e a migliorare il proprio valore aziendale garantendo l’efficacia delle iniziative e definendo un solido sistema per la loro attuazione.

I dettagli delle nostre iniziative di sostenibilità sono disponibili al seguente link:

・Iniziative di sostenibilità: https://sustainability.omron.com/en/
・Valutazione da parte di soggetti esterni: https://sustainability.omron.com/en/evaluation/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu