Microchip: 12 nuovi prodotti bluetooth low energy per una integrazione semplice e avanzata

Le aggiunte al portfolio dell’azienda vanno a sommarsi all’unica offerta Bluetooth Low Energy del suo genere oggi disponibile che spazia tra moduli, System-on-Chip (SoC), fino alle opzioni plug-and-play

CHANDLER, Ariz. — I progettisti di sistemi affrontano molte barriere quando si tratta di aggiungere funzionalità Bluetooth® ai loro prodotti, che vanno dalle competenze e risorse limitati, alle restrizioni di budget, pressioni sul time-to-market, sfide sulle performance, e requisiti di integrazione, tutti sempre impegnativi. Con l’obiettivo di offrire ai progettisti il maggior numero di scelte possibili per risolvere le loro specifiche sfide, Microchip Technology (Nasdaq: MCHP) ha aggiunto 12 prodotti al suo sempre crescente portfolio Bluetooth Low Energy che, insieme, riducono queste barriere attraverso progetti che per livello di complessità vanno dal semplice ad avanzato. Queste aggiunte includono il modulo WBZ350 RF-ready e il SoC PIC32CX-BZ3 che offre il punto di ingresso più basso disponibile per l’integrazione di un microcontroller Bluetooth Low Energy (MCU) neilla progettazione di prodotti. Per un elenco di tutti i 12 prodotti, consulta la pagina web di Bluetooth Low Energy, di Microchip .

Il potere di scelta è sempre più critico quando si aggiunge il Bluetooth a un qualsiasi tipo di prodotto. Gli sviluppatori hanno bisogno di opzioni e della possibilità di passare da una all’altra di queste man mano che le loro competenze e le loro esigenze applicative si evolvono”, ha affermato Rishi Vasuki, vice president of wireless solutions business unit di Microchip. “Nessun altro fornitore produce un prodotto Bluetooth Low Energy tanto facile da usare come i nostri moduli plug-and-play o offre la stessa gamma di scelta per progetti più avanzati, il tutto da un unico fornitore, il che riduce la necessità di barattare funzionalità per semplicità o innovazione per uno sviluppo rapido”.

Oltre ai suoi MCU Bluetooth, Microchip ha introdotto il modulo plug-and-play RNBD350, che riduce le barriere di costo e complessità per l’aggiunta della connettività Bluetooth Low Energy ai progetti di prodotti. Questi moduli riducono al minimo il tempo, il denaro e le risorse ingegneristiche necessarie per l’ottimizzazione della progettazione RF, la certificazione normativa e lo sviluppo del software. Per gli ingegneri esperti che cercano maggiore flessibilità, Microchip offre robuste opzioni di MCU System-on-Chip (SoC) wireless e multi-protocollo.

Gli esempi di applicazioni per le parti Bluetooth Low Energy di Microchip includono sistemi IoT per la Domotica e Smart Building, soluzioni IoT industriali (IIoT) e progetti Automotive.

I progettisti che utilizzano il portfolio Bluetooth Low Energy recentemente ampliato per applicazioni entry-level beneficiano di un facile processo di sviluppo, inclusi servizi di supporto e strumenti di sviluppo in-house, senza compromettere la funzionalità Bluetooth. Inoltre, beneficiano della vasta esperienza Microchip in fatto di MCU e nella selezione dei prodotti e assistenza, e dell’opportunità di passare facilmente a opzioni Bluetooth Low Energy di livello industriale più avanzate, quando saranno pronti ad affrontare sfide di progettazione più sofisticate.

Gli sviluppatori possono anche attingere al portfolio wireless, in crescita, di Microchip per soluzioni end-to-end. Il portfolio offre una gamma di prodotti in tecnologie wireless popolari come Wi-Fi®, Zigbee®, Thread e sub-GHz progettati per funzionare perfettamente con il portfolio Bluetooth.

 

Strumenti di Sviluppo

Microchip supporta i clienti con un’offerta completa di strumenti di sviluppo, software e codice sorgente di app mobile per piattaforme sia iOS® che Android®, esempi di applicazioni modulari e demo, insieme a servizi gratuiti di verifica della progettazione, per avviare lo sviluppo di un prodotto.

 

Prezzi e Disponibilità

Per ulteriori informazioni, e per l’acquisto, contatta un rappresentante commerciale Microchip, uno dei distributori autorizzati presenti in tutto il mondo o visita il sito web Purchasing and Client Services di Microchip www.microchipdirect.com.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu