ZF pioniera per la mobilità del futuro con lo Steer-by-Wire per NIO ET9: un nuovo capitolo per la guida elettrica e automatizzata

ZF equipaggia la NIO ET9 con lo steer-by-wire
• Il gruppo tecnologico è leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi by-wire come freni e sterzo senza connessione meccanica diretta o fluidi del sistema
• ZF detiene quote di mercato significative nell’area in crescita dei sistemi by-wire per lo chassis grazie a ulteriori inizi della produzione in serie e a ordini da parte di clienti in America e Europa

 ZF equipaggia l’ammiraglia elettrica ET9 del costruttore cinese NIO con l’ultima generazione del suo sistema steer-by-wire. Il gruppo tecnologico fornisce sia l’attuatore del volante per la sterzata e per la visualizzazione del feeling della sterzata, sia l’attuatore ridondante della scatola dello sterzo e il relativo software. La smart electric executive flagship, dunque, si guida senza una connessione meccanica tra il volante e le ruote anteriori. Grazie alla Divisione “Chassis Solutions”, fondata all’inizio del 2024, ZF offre una gamma completa di sistemi di sterzo e di frenata a controllo puramente elettronico, così come di sistemi di smorzamento controllato che, in combinazione con il software cubiX ZF, formano le basi per il veicolo software-defined. Stiamo fornendo ai clienti lo sterzo del futuro. Con il nostro sistema steer-by-wire pronto per la produzione, stiamo lanciando l’era del veicolo software-defined. Con un intero portafoglio di tecnologie by-wire innovative, siamo richiesti come fornitore e rappresentiamo un driver importante per le tecnologie dello chassis orientate al futuro”, afferma il dottor Peter Holdmann, membro del Board of Management ZF e responsabile della Divisione Chassis Solutions. “ZF si sta così affermando come leader tecnologico in questo settore e sta offrendo ai produttori di auto come NIO nuove libertà in termini di design, comfort, funzioni di guida e sicurezza”.

 

ZF equipaggia l’ammiraglia elettrica ET9 del costruttore cinese NIO con l’ultima generazione del suo sistema steer-by-wire.

 

Sterzo integrale intelligente: con lo steer-by-wire per l’asse anteriore e lo sterzo AKC per l’asse posteriore, ZF offre una gamma completa di sistemi sterzanti by-wire.

 

 

In NIO ci impegniamo a fornire innovazioni rivoluzionarie che ridefiniscono l’esperienza di guida premium”, spiega Danilo Teobaldi, Principal Chief Engineer di NIO.La tecnologia steer-by-wire è un fattore chiave per i veicoli software-defined, perché è in grado di offrire comfort di guida, una dinamica senza compromessi e una tecnologia a prova di futuro.” “La nostra collaborazione con ZF, leader riconosciuto a livello mondiale nelle soluzioni automotive di alta qualità, prova la nostra ambizione di stabilire nuovi riferimenti per l’industria, distribuendo i nostri veicoli elettrici intelligenti sul mercato globale. Da quando abbiamo siglato la partnership strategica con ZF nel 2022 fino all’industrializzazione di questa tecnologia, abbiamo dimostrato la nostra abilità nel realizzare e nel fornire soluzioni all’avanguardia. Insieme a ZF stiamo dando forma al futuro della mobilità intelligente ed elettrificata, stabilendo nuovi standard per l’intero settore”.

 

Danilo Teobaldi, Principal Chief Engineer di NIO.

 

Steer-by-wire: vantaggi in manovra

Nel sistema steer-by-wire ZF, un attuatore meccatronico tra le ruote è l’unica origine dell’azione sterzante. Non esiste più una connessione meccanica tra il volante e la scatola dello sterzo. I comandi di sterzata sono impartiti attraverso un attuatore del volante collocato nell’abitacolo, dotato di un sensore dell’angolo di sterzata corrispondente. Un azionamento elettrico – la cosiddetta unità di feedback della coppia – riproduce il feeling naturale di sterzata e il feedback della strada. Il sistema ZF regola il rapporto di sterzata individualmente, facendo in modo che il rapporto tra l’angolo del volante e quello della ruota sia adattato in maniera ottimale alle diverse velocità e situazioni di guida. Inoltre, è possibile sviluppare volanti nuovi e più compatti, che non richiedono più al guidatore di spostare la presa nelle manovre di parcheggio. Nel complesso, questo porta a una manovrabilità significativamente migliore, in quanto l’angolo del volante si riduce quando si parcheggia o quando si guida lentamente. In combinazione con lo sterzo posteriore meccatronico AKC di ZF, il comfort di guida cresce significativamente per i veicoli elettrici a passo lungo. Il piacere della guida è mantenuto, perché il feeling di sterzata può essere regolato da sportivo e diretto a confortevole e rilassato. E senza piantone dello sterzo, la sicurezza del guidatore aumenta in caso d’incidente. La tecnologia steer-by-wire ZF costituisce quindi un ulteriore sviluppo del servosterzo elettrico, ideale per i veicoli elettrici e automatizzati.

Con la soluzione steer-by-wire ZF, un attuatore meccatronico tra le ruote è l’unica fonte di forza sterzante.

 

Con la soluzione steer-by-wire ZF, non c’è più un collegamento meccanico tra il volante e la scatola dello sterzo.

Divisione Chassis Solutions: ordini in regioni chiave del mercato

Oltre a NIO, un secondo importante costruttore mondiale sta già utilizzando questa moderna tecnologia di sterzo su scala industriale. Anche in Europa ci sono ordini di clienti per il sistema steer-by-wire. “L’applicazione in serie mostra che la nostra strategia è corretta e vincente. Con un portafoglio di prodotti completo, costituito da hardware e software con soluzioni per il controllo verticale, laterale e longitudinale della dinamica del veicolo, forniamo ai nostri clienti competenza sui sistemi da un’unica fonte. In questo modo, diamo attivamente forma alla transizione verso il veicolo software-defined”, spiega Holdmann.

 

Il membro del Board of Management ZF Dr. Peter Holdmann è responsabile della Divisione Chassis Solutions.

 

Nel gennaio del 2024, il gruppo tecnologico ha fuso le divisioni Active Safety Technology e Car Chassis Technology in un’unica, potente unità allo scopo di sfruttare appieno il potenziale del futuro settore dei telai e di continuare a porsi come leader dell’innovazione. Ciò ha creato una nuova potenza nel settore.
Come diretto risultato della nuova divisione, ZF ha annunciato all’inizio dell’anno un ordine importante per i sistemi brake-by-wire. Quasi cinque milioni di veicoli di un costruttore leader mondiale saranno equipaggiati con la tecnologia frenante elettromeccanica. Con la gamma più completa di tecnologie by-wire che non richiedono connessioni meccaniche o fluidi del sistema, ZF svolge un ruolo di primo piano nello sviluppo e nell’industrializzazione dei moderni sistemi dello chassis.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu